Package Q parte della guerra del Golfo | |
---|---|
Resti di un F-16C. Il resto dell'aereo fu ritrovato nell'invasione del 2003. | |
Data | 19 gennaio 1991 |
Luogo | Baghdad, Iraq |
Esito | Fallimento strategico statunitense[1][2] Rivalutazione tattica statunitense[1] |
Schieramenti | |
Comandanti | |
Effettivi | |
Perdite | |
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |
L'attacco aereo Package Q fu la più vasta missione di bombardamento della guerra del Golfo[4] e l'attacco che nella storia ha coinvolto il più alto numero di F-16. Nell'attacco a Baghdad furono coinvolti diversi velivoli, inclusi degli F-117, poiché la capitale irachena era l'area meglio difesa del paese. Gli stessi obiettivi vennero colpiti diverse volte dagli F-117 mentre l'ultima volta da 17 F-111F, nel diciannovesimo giorno di guerra. Durante la Package Q, la maggior parte degli obiettivi vennero colpiti ma due aerei furono abbattuti e i piloti vennero fatti prigionieri.[4] L'attacco mostrò come un numero ridotto di incidenti potesse contribuire ad un risultato insoddisfacente, cosa che convinse i comandanti americani a non ordinare altri attacchi contro il centro di Baghdad.[1]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore murray