Paduli comune | |
---|---|
Chiesa Madre di San Bartolomeo | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Campania |
Provincia | Benevento |
Amministrazione | |
Sindaco | Domenico Vessichelli (lista civica Uniti per Paduli) dal 1-6-2015 |
Territorio | |
Coordinate | 41°10′N 14°53′E |
Altitudine | 349 m s.l.m. |
Superficie | 45,3 km² |
Abitanti | 3 613[1] (31-3-2022) |
Densità | 79,76 ab./km² |
Frazioni | Bosco Verdito, Calore Sandriani, Ignazia, Forninuovo, Montecapriano Carpinelli, Orticelli, Calore Follo, Piana, Piana Ferrara, Pianella, Montesanto, Saglieta, San Giuseppe, Serre, Capitolo, Fontana Pila, Campo dei Merli, Torre, Torre Monte |
Comuni confinanti | Apice, Benevento, Buonalbergo, Pago Veiano, Pietrelcina, San Giorgio del Sannio, San Giorgio La Molara, San Nicola Manfredi, Sant'Arcangelo Trimonte |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 82020 |
Prefisso | 0824 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 062045 |
Cod. catastale | G227 |
Targa | BN |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 705 GG[3] |
Nome abitanti | padulesi |
Patrono | san Rocco |
Giorno festivo | 16 agosto |
Cartografia | |
Posizione del comune di Paduli nella provincia di Benevento | |
Sito istituzionale | |
Paduli è un comune italiano di 3 613 abitanti[1] della provincia di Benevento in Campania.