Paflagonia | |||||
---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | |||||
Nome ufficiale | Παφλαγονία | ||||
Capoluogo | Germanicopoli | ||||
Altri capoluoghi | Gangra | ||||
Evoluzione storica | |||||
Inizio | V secolo a.C. | ||||
Fine | 183 a.C. | ||||
Causa | conquista ad opera del re lidio Creso | ||||
| |||||
Cartografia | |||||
![]() | |||||
![]() |
La Paflagonia è un'antica regione costiera dell'Anatolia centro-settentrionale, bagnata a nord dal Mar Nero e situata tra la Bitinia a ovest, il Ponto a est e la Galazia a sud. Secondo Strabone, il fiume Partenio costituiva il confine occidentale della regione, mentre il fiume Halys (l'odierno Kızılırmak) ne costituiva quello orientale.