PalaBanca | |
---|---|
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Via Tirotti 54, 29122 Piacenza |
Inizio lavori | febbraio 2004 |
Inaugurazione | 16 febbraio 2005 |
Costo | 4 700 000 euro |
Proprietario | Comune di Piacenza |
Intitolato a | Banca di Piacenza |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 3 700 |
Struttura | Palazzo dello sport |
Mat. del terreno | Mondoflex |
Uso e beneficiari | |
Pallavolo | Piacenza (2005-2018) Farnesiana (2006-2007) River (2013-2016) You Energy (2018-) |
Pallacanestro | U.C. Piacentina (2011-2012) ![]() (2015-2016) U.C.C. Piacenza (2016-) |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Il PalaBanca, il cui nome completo a partire dal 2021 è PalaBanca Sport[1], è la principale arena coperta della città di Piacenza.
Struttura polifunzionale, è stato ideato principalmente per la società di pallavolo Piacenza, andando a rimpiazzare il meno capiente PalaFranzanti.
Prende il nome dalla Banca di Piacenza, istituto di credito piacentino[2].