Palazzo dello sport Giuseppe Panini | |
---|---|
PalaPanini, Tempio del volley | |
![]() | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Viale dello Sport, 25 41100 Modena ![]() |
Inizio lavori | 1985 |
Inaugurazione | 25 settembre 1985 |
Ristrutturazione | 2001, 2002, 2010 |
Proprietario | Comune di Modena |
Prog. strutturale | Vinicio Vecchi |
Intitolato a | Giuseppe Panini |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 4884 |
Struttura | Palazzo dello Sport |
Copertura | Totale |
Mat. del terreno | Parquet (ricoperto con Mondoflex durante le partite) |
Dim. del terreno | 52x35 |
Uso e beneficiari | |
Pallavolo | Modena Modena (...-2005) Universal Modena (2010-2013) LJ (2013-2016) River (2016-2018) |
Tennis | Italia (1 incontro di Coppa Davis) |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Il Palazzo dello sport Giuseppe Panini (prima palazzo dello sport di via Divisione Acqui, dal 2010 al 2014 Pala Casa Modena), meglio conosciuto come PalaPanini, soprannominato anche Tempio del volley, è il principale palazzo dello sport della città di Modena e uno dei più importanti impianti sportivi della città e d'Italia.
Progettato dall'architetto Vinicio Vecchi e inaugurato nel 1985, è intitolato (dal 1996) a Giuseppe Panini, fondatore - insieme al fratello Benito - del glorioso Gruppo Sportivo Panini, che guidò dal 1966, anno della fondazione, fino al 1993.
Utilizzato come impianto casalingo dal Modena Volley, è stato concepito principalmente per la pratica della pallavolo ma è in grado di ospitare altri eventi sportivi come partite di basket, calcio a 5, pattinaggio, tornei di arti marziali. La gestione delle manifestazioni sportive che si tengono all'interno del palazzo è affidata al Modena Volley. Nella struttura si sono tenuti negli anni anche diversi concerti, eventi di beneficenza e spettacoli teatrali.
Nell'edificio si trovano gli uffici del Modena Volley, la sede e gli ambulatori di Medicina Sportiva e la sede del CONI provinciale.
Il PalaPanini è stato una delle sedi di gioco del Campionato mondiale maschile di pallavolo 2010 e del Campionato mondiale femminile di pallavolo 2014, inoltre ha ospitato diverse gare della World League in diversi anni.
Dalla stagione 2010-2011 alla stagione 2013-2014, con il ritorno sulle maglie gialloblù del marchio Casa Modena, il PalaPanini assunse la denominazione di Palazzo dello sport Giuseppe Panini - Casa Modena.[1]