PalaRavizza | |
---|---|
![]() | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Via Treves, 22 - Pavia |
Inaugurazione | 1984 |
Intitolato a | Giuliano Ravizza |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 4 000 |
Uso e beneficiari | |
Calcio a 5 | Pavia Calcio a 5 |
Pallacanestro | Pallacanestro Pavia (1984-2014) Omnia Basket Pavia (dal 2015) |
Pallavolo | Volley Garlasco 2001 (maschile, dal 2021) Universo in Volley (femminile, dal 2022) |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Il palazzo dello sport "Giuliano Ravizza", noto come PalaRavizza o PalaTreves, è un palazzetto dello sport della città di Pavia. Costruito all'inizio degli anni ottanta su progetto dell'architetto Giancarlo Carena e inaugurato nel 1984, per la stagione sportiva di basket 1984/1985, fu intitolato nel 1992 allo stilista ed imprenditore pavese Giuliano Ravizza, morto nello stesso anno.
Attualmente ospita le partite interne del Pavia Calcio a 5 (futsal, serie C/1), della Pallacanestro Pavia 1933 (pallacanestro, serie B2), della Sanmaurense Pavia (pallacanestro, serie C), della Universo in Volley (pallavolo femminile, serie B/1) e del Volley 2001 Garlasco (pallavolo maschile, serie A/3).