Pala d'oro

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Pala d'oro (disambigua).
Pala d'oro
La Pala d'oro nella basilica di San Marco (dettaglio)
Autoresconosciuto
DataXII secolo
Materialeoro, argento, smalti e pietre preziose
Dimensioni140×348 cm
UbicazioneBasilica di San Marco, Venezia
Coordinate45°26′04.43″N 12°20′23.2″E

La Pala d'oro, conservata nel presbiterio della basilica di San Marco a Venezia, è un grande paliotto in oro, argento, smalti e pietre preziose (212x334 cm)[1]. Il corredo dei suoi smalti è tra i più rilevanti nel suo genere. Alcuni risalgono alla metà del XII secolo (il Pantocratore, gli arcangeli, le feste) e sono pezzi pregiatissimi, tra i vertici dell'arte bizantina del tempo.

Grande è l'eleganza del disegno delle figure e la loro realizzazione richiese un notevole virtuosismo tecnico, con l'uso della tecnica cloisonné. La grandiosa opera di oreficeria venne prodotta appositamente per la basilica nel X secolo ed arricchita fino al XIV.

  1. ^ Touring Club, pp. 236-237.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne