Palagiano comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Domenico Pio Lasigna (lista civica) dal 10-7-2017 (2º mandato dal 27-6-2022) |
Territorio | |
Coordinate | 40°34′45.34″N 17°02′12.25″E |
Altitudine | 40 m s.l.m. |
Superficie | 69,97 km² |
Abitanti | 15 694[1] (30-11-2024) |
Densità | 224,3 ab./km² |
Frazioni | Chiatona, Conca d'Oro, Pino di Lenne |
Comuni confinanti | Castellaneta, Palagianello, Mottola, Massafra |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 74019 |
Prefisso | 099 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 073021 |
Cod. catastale | G252 |
Targa | TA |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona C, 1 162 GG[3] |
Nome abitanti | Palagianesi |
Patrono | san Rocco |
Giorno festivo | 16 agosto e successivi sabato, domenica e lunedì |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Palagiano (Palascène in dialetto locale[4]) è un comune italiano di 15 694 abitanti della provincia di Taranto in Puglia. Nel comune è rilevante la produzione di agrumi.