Palazzo Jelgava | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Indirizzo | Lielā iela 2 |
Coordinate | 56°39′20.88″N 23°43′58.8″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | 1738 - 1772 |
Inaugurazione | 1772 |
Stile | barocco |
Realizzazione | |
Architetto | Bartolomeo Rastrelli Severin Jensen |
Proprietario | Ernst Johann von Biron |
Committente | Ernst Johann Biron |
Il Palazzo Jelgava (noto anche col nome di Palazzo Mitava) è la più grande costruzione di stile barocco dei Paesi Baltici. Venne costruito nel XVIII secolo sulla base di un progetto stilato da Bartolomeo Rastrelli come residenza per i duchi di Curlandia nella loro capitale, Mitava (attuale Jelgava), in Lettonia. I duchi di Curlandia avevano anche una residenza estiva sempre progettata dal Rastrelli, Palazzo Rundāle.