Palazzo Patriarcale (Udine)

La facciata

Il palazzo Patriarcale o Arcivescovile di Udine è uno dei più celebri edifici storici della città.

Il corpo centrale dell'edificio fu costruito nel corso del XVI secolo, quando i patriarchi di Aquileia, non potendo più risiedere in castello, cercarono un'altra residenza in città. Nel 1708 il patriarca Dionisio Delfino chiamò l'architetto Domenico Rossi, che costruì l'ala con la biblioteca e la scala in ovato, innalzò il corpo centrale realizzando il portale, ultimò l'ala nord e, nel 1725, lo scalone d'onore.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne