Palazzo Estense | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Lombardia |
Località | Varese |
Indirizzo | Via Luigi Sacco, 5 |
Coordinate | 45°49′06.59″N 8°49′26.52″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | dal 1766 al 1777 |
Stile | Tardobarocco |
Uso | Municipio di Varese, biblioteca civica |
Realizzazione | |
Architetto | Giuseppe Antonio Bianchi |
Proprietario | Comune di Varese |
Committente | Francesco III d'Este |
Il Palazzo Estense di Varese fu una residenza di Francesco III d'Este, Duca di Modena e Reggio, amministratore, capitano generale e poi governatore della Lombardia austriaca. Il 20 settembre 1755 il duca venne per la prima volta a Varese con il suo seguito, ospite del marchese Menafoglio; durante questo soggiorno maturò forse la decisione di scegliere Varese per costruire il suo palazzo estivo[1].
Successivamente, il 23 giugno 1765, riuscì ad ottenere Varese come feudo non trasmissibile dall'imperatrice Maria Teresa d'Austria.