Palazzo Fortuny | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Veneto |
Località | Venezia |
Coordinate | 45°26′07.08″N 12°19′55.42″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | XV secolo |
Stile | gotico |
Uso | Museo |
Piani | quattro |
Realizzazione | |
Proprietario | Comune di Venezia |
Committente | famiglia Pesaro |
Il Palazzo Fortuny[1] (cognome di origine catalana, pronuncia: /fuɾ'tuɲ/) è un palazzo gotico di Venezia ubicato nel sestiere di San Marco. Prende il nome dall'ultimo proprietario, l'artista Mariano Fortuny y Madrazo, ed è sede dell'omonimo museo. Il museo fa parte della Fondazione Musei Civici di Venezia. Precedentemente, l'edificio era noto come Palazzo Pesaro degli Orfei.