Palazzo Te | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Località | Mantova |
Indirizzo | Via Te, 13 |
Coordinate | 45°08′53″N 10°47′10.9″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | 1524-1534 |
Stile | manierismo |
Uso | museo |
Realizzazione | |
Architetto | Giulio Romano |
Appaltatore | Federico II di Mantova |
Proprietario | Comune di Mantova |
Committente | Federico II di Mantova |
Palazzo Te è una villa rinascimentale collocata nell'area meridionale della città di Mantova. Costruito tra il 1524 e il 1534 su commissione del marchese di Mantova Federico II Gonzaga, è l'opera più celebre dell'architetto e pittore italiano Giulio Romano.[1] Il complesso è sede del museo civico e dal 1990 del Centro internazionale d'arte e di cultura di Palazzo Te che organizza mostre d'arte antica e moderna e di architettura.