Palazzo di Elisabetta Palatul Elisabeta | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Bucarest |
Indirizzo | Intr. Românești - Settore 1 |
Coordinate | 44°28′14.9″N 26°04′46.6″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | 1930 (progettazione) 1936 (costruzione) |
Stile | stile moresco e Stile Brâncoveanu |
Uso | Residenza dell'emerito Re di Romania |
Realizzazione | |
Architetto | Duiliu Marcu |
Committente | Principessa Elisabetta di Romania |
Il Palazzo di Elisabetta (in rumeno: Palatul Elisabeta), è un edificio monumentale, in stile maur e brâncoveanu, di Bucarest.
Il palazzo è stato progettato nel 1930 dall'architetto Duiliu Marcu e costruito nel 1936 per la principessa Elisabetta, l'ex regina di Grecia e sorella del re Carlo II. Fu in questo palazzo che re Michele I fu costretto ad abdicare il 30 dicembre 1947.
Funge da residenza per la principessa Margherita, il principe Radu, suo marito, e la sorella, la principessa Maria. Fino alla loro morte hanno vissuto nel palazzo anche Michele I, dopo il suo ritorno in Romania, e la regina Anna.