Palazzo di Whitehall | |
---|---|
Il Palazzo di Whitehall in una veduta di Hendrick Danckerts del 1675. | |
Ubicazione | |
Stato attuale | Regno Unito |
Regione | Inghilterra |
Città | Londra |
Coordinate | 51°30′16″N 0°07′32″W |
Informazioni generali | |
Tipo | Palazzo |
Stile | vari, Barocco |
Costruzione | XIII secolo-1691 |
Costruttore | vari, Inigo Jones |
Primo proprietario | Walter de Grey, arcivescovo di York |
Condizione attuale | quasi totalmente distrutto |
Informazioni militari | |
Termine funzione strategica | residenza reale |
Note | visitabile esclusivamente la sezione della Banqueting House |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
Il Palazzo di Whitehall, (Palace of Whitehall) fu la più importante residenza dei Sovrani d'Inghilterra e della Famiglia Reale dal 1530 sino al 1698, quando fu distrutto da un incendio che risparmiò la sola Banqueting House, costruita da Inigo Jones nel 1622. L'edificio si trovava a Londra, nella zona di Westminster, nel luogo dove oggi sorge l'omonima strada. Prima di essere devastato dalle fiamme era stato il palazzo più grande d'Europa (e con ogni probabilità anche l'edificio più grande del mondo), costituito da 1500 ambienti.