I Pali d'Aragona (in aragonese, Barras d'Aragón; in catalano, Barres d'Aragó; in spagnolo, Barras de Aragón) sono l'antico simbolo araldico dei re della Corona d'Aragona. In catalano vengono chiamati els quatre pals ("i quattro pali").
Sono composti da quattro frange verticali rosse su fondo dorato o giallo. La descrizione araldica corretta è: d'oro, a quattro pali di rosso. Sono presenti nello stemma di Spagna e di Andorra così come in quelli di Aragona, di Catalogna, della Comunità Valenciana, delle Isole Baleari, della Cheneralidat d'Aragón, della Generalitat de Catalunya, della città di Barcellona, della città di Valencia, della Generalitat Valenciana e degli stemmi delle città è popolazioni del territorio che apparteneva alla Corona d'Aragona.
È, con delle varianti, il motivo principale delle bandiere delle comunità autonome spagnole che formarono parte della Corona d'Aragona. Questa bandiera ha il nome di senyera nel territorio di lingua catalana.