Palito Ortega | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Rock |
Periodo di attività musicale | 1962 – in attività |
Etichetta | RCA Victor, Chango, CBS Records International, Sony Music Argentina |
Album pubblicati | 43 |
Ramón Bautista Ortega | |
---|---|
![]() | |
Governatore di Tucumán | |
Durata mandato | 29 ottobre 1991 – 29 ottobre 1995 |
Presidente | Carlos Menem |
Vice | Julio César Díaz Lozano |
Predecessore | José Domato Julio César Aráoz (ad interim) |
Successore | Antonio Domingo Bussi |
Segretario dello sviluppo sociale | |
Durata mandato | 17 aprile 1998 – 10 dicembre 1999 |
Presidente | Carlos Menem |
Predecessore | Eduardo Amadeo |
Successore | Cecilia Felgueras |
Senatore dell'Argentina | |
Durata mandato | 10 dicembre 1998 – 10 dicembre 2001 |
Predecessore | Olijela del Valle Rivas |
Successore | Malvina María Seguí |
Circoscrizione | Tucumán |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Giustizialista |
Titolo di studio | Licenza elementare |
Professione | Cantante, attore |
Palito Ortega, pseudonimo di Ramón Bautista Ortega Saavedra (Lules, 8 marzo 1941), è un cantautore, attore e politico argentino, tra i più popolari musicisti rock argentini degli anni sessanta e settanta.