Pallacanestro Trieste 2004 Pallacanestro ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Simboli | Alabarda |
Inno | Marinaresca (1944) Publio Carniel e Raimondo Cornet |
Dati societari | |
Città | Trieste |
Nazione | ![]() |
Confederazione | FIBA Europe |
Federazione | FIP |
Campionato | Serie A |
Fondazione | 1975 |
Rifondazione | 2004 |
Denominazione | Ginnastica Triestina (anni 40)Pallacanestro Trieste (1975-2004) Pallacanestro Trieste 2004 (2004-) |
Proprietario | ![]() ![]() |
Presidente | ![]() |
General manager | ![]() ![]() |
Allenatore | ![]() |
Impianto | PalaTrieste (6,943 posti) |
Sito web | www.pallacanestrotrieste.it |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 2 Campionato italiano dilettanti 1 Supercoppa LNP |
![]() |
La Pallacanestro Trieste 2004 è la principale società di pallacanestro maschile di Trieste, erede della storica Pallacanestro Trieste fallita nel 2004. Milita in Serie A1.
Gioca le sue partite interne al PalaTrieste.