Pallamano Trieste 1970 Pallamano | |
---|---|
Rossoalabardati Duri Muli | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | Bianco e rosso |
Simboli | Alabarda |
Inno | Viva l'A e po'bon (canto triestino) |
Dati societari | |
Città | Trieste |
Paese | Italia |
Confederazione | EHF |
Federazione | FIGH |
Campionato | Serie A Silver |
Fondazione | 1970 |
Rifondazione | 2024 |
Presidente | Federico Lanza |
Allenatore | Andrea Carpanese |
Impianto sportivo | PalaChiarbola (1.100 posti) |
Palmarès | |
Scudetti | 17 |
Trofei nazionali | 6 Coppe Italia 1 Handball Trophy |
Altri titoli | 1 campionato di Serie A2 1 campionato di Serie B 11 campionati giovanili (2 titoli U15, 3 titoli U16, 1 titolo U17, 2 titoli U18, 3 titoli U20) |
www.pallamanotrieste.net |
La Pallamano Trieste 1970 è una società di pallamano italiana con sede nella città di Trieste. Milita attualmente in Serie A Silver.
Il club prosegue, dopo la rifondazione del 2024, la tradizione sportiva della Pallamano Trieste, fondata nel novembre del 1970 con la denominazione U.S. ACLI Pallamano Trieste dal professor Giuseppe Lo Duca.
Nel luglio 2024, in forza dei 48 campionati di massima serie a cui partecipò il sodalizio alabardato, ma soprattutto con un palmares vantante 17 campionati nazionali (il più recente nel 2002), 6 Coppe Italia e 1 Handball Trophy, la FIGH permise l'iscrizione in Serie A Silver alla nuova società, rilevando il titolo sportivo della vecchia.[1]