Torneo olimpico di pallamano | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Squadre nazionali |
Organizzatore | CIO IHF |
Titolo | Campione olimpico |
Cadenza | quadriennale |
Partecipanti | 12 (uomini) 12 (donne) |
Storia | |
Fondazione | 1936 (uomini) 1976 (donne) |
Detentore | Danimarca (uomini) Norvegia (donne) |
Record vittorie | Russia (4, uomini) Danimarca, Norvegia e Russia (3, donne) |
La pallamano è tra le discipline più presenti ai giochi olimpici estivi. La prima edizione del torneo di pallamano si tenne in occasione dei Giochi di Berlino 1936, riservata a rappresentative maschili e giocata col formato di squadre da 11 giocatori e all'aperto[1]. Poi, la pallamano venne tolta dal programma olimpico e reintrodotta nel formato di squadre da 7 giocatori e giocata al chiuso in occasione dei Giochi di Monaco di Baviera 1972 per gli uomini e dei Giochi di Montreal 1976 per le donne[1].