Pallanuoto ai Giochi della II Olimpiade

Voce principale: Giochi della II Olimpiade.
1º torneo olimpico di pallanuoto
Parigi 1900
Informazioni generali
Sport Pallanuoto
EdizioneGiochi della II Olimpiade
Paese ospitanteFrancia (bandiera) Francia
CittàParigi
Periododal 11 agosto
al 12 agosto 1900
Nazionali 7
Incontri disputati6
Classifica finale
Medaglia d'oro VincitoreRegno Unito (bandiera) Osborne A
Medaglia d'argento SecondoBelgio (bandiera) Brussels
Medaglia di bronzo TerzoFrancia (bandiera) Libellule de Paris
Francia (bandiera) Pupilles de Neptune de Lille B
Cronologia della competizione
/ Saint Louis 1904
Parigi, 1900: un incontro di pallanuoto durante il torneo olimpico

Il 1º torneo olimpico maschile di pallanuoto si è svolto nell'ambito dei Giochi della II Olimpiade a Parigi, l'11 e il 12 agosto 1900. L'evento prevedeva unicamente un torneo maschile, al quale dovevano partecipare otto squadre di club in rappresentanza delle proprie nazioni, ma prima dell'inizio la Osborne Swimming Club #2, seconda squadra del club britannico, si ritirò.[1] Il formato prevedeva che le squadre partecipanti si affrontassero in soli turni ad eliminazione diretta, suddivisi in quarti di finale, semifinali e finale. Una delle squadre si ritirò prima della manifestazione, e dal momento che non esisteva una finale per stabilire il 3º e 4º posto, quattro squadre delle sette totali conquistarono una medaglia; tutte le partite ebbero come campo di gioco le rive del Senna nei pressi di Courbevoie.[2]

Il torneo fu il primo in assoluto di pallanuoto, anche se ai Giochi della I Olimpiade, disputati ad Atene nel 1896, la disciplina era stata inizialmente inserita nel programma olimpico. Alla fine, come successe anche per calcio e cricket, il torneò non si disputò per mancanza di partecipanti.[3]

  1. ^ Water Polo at the 1900 Paris Summer Games: Men's Water Polo, su sports-reference.com. URL consultato il 1º agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2016).
  2. ^ Chronologische geschiedenis waterpolo [collegamento interrotto], su h2opolo.be. URL consultato il 3 agosto 2012.
  3. ^ 1896, Athens: Water Polo, initially in the Program, su waterpololegends.com. URL consultato il 2 agosto 2012.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne