4º torneo olimpico di pallanuoto Stoccolma 1912 | |||
---|---|---|---|
Informazioni generali | |||
Sport | ![]() | ||
Edizione | Giochi della V Olimpiade | ||
Paese ospitante | ![]() | ||
Città | Stoccolma | ||
Periodo | dal 7 luglio al 16 luglio 1912 | ||
Nazionali | 6 | ||
Incontri disputati | 10 | ||
Classifica finale | |||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Il 3º torneo olimpico maschile di pallanuoto si è svolto nell'ambito dei Giochi della V Olimpiade a Stoccolma, dal 7 al 16 luglio 1912. Il torneo, disputato interamente presso l'impianto di Djurgårdsbrunnsviken, si disputò secondo lo schema del Bergvall System: secondo questa formula, che prende il nome dal presidente della Svenska Simförbundet Erik Bergvall, a vincere l'argento non è la finalista perdente, ma si decreta attraverso un altro torneo al quale partecipano tutte le squadre eliminate. Così, dopo la vincita dell'oro, prese inizio un secondo torneo, ispirato allo schema Bergvall, ma completamente sfalsato a causa del numero di squadre partecipanti, sei e non otto.[1]