Palma Campania comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Italia Ferraro (vicesindaca) |
Territorio | |
Coordinate | 40°52′N 14°33′E |
Altitudine | 63 m s.l.m. |
Superficie | 20,67 km² |
Abitanti | 16 212[1] (31-8-2023) |
Densità | 784,33 ab./km² |
Frazioni | Castello, Fiume, Pozzoromolo, Vico di Palma |
Comuni confinanti | Carbonara di Nola, Domicella (AV), Lauro (AV), Liveri, Nola, Poggiomarino, San Gennaro Vesuviano, San Giuseppe Vesuviano, Sarno (SA), Striano |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 80036 |
Prefisso | 081 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 063052 |
Cod. catastale | G283 |
Targa | NA |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona C, 1 229 GG[3] |
Nome abitanti | palmesi |
Patrono | san Biagio |
Giorno festivo | 3 febbraio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Palma Campania è un comune italiano di 16 212 abitanti[1] della città metropolitana di Napoli in Campania.