Palmaria | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | semovente d'artiglieria |
Equipaggio | 5 (comandante, cannoniere, due caricatori, pilota) |
Costruttore | OTO Melara |
Data impostazione | 1977 |
Data entrata in servizio | 1982 |
Utilizzatore principale | ![]() ![]() ![]() |
Esemplari | 235 |
Sviluppato dal | OF-40 e SP70 |
Dimensioni e peso | |
Lunghezza | 7,27 m 11,47 metri con obice fuori |
Larghezza | 3,35 m |
Altezza | 2,874 m |
Peso | 46 t |
Capacità combustibile | 800 L |
Propulsione e tecnica | |
Motore | MTU MB 837 Ka-500 diesel a 8 cilindri a V, alimentato a gasolio |
Potenza | 750 hp |
Rapporto peso/potenza | 16 hp/t |
Trazione | cingolata |
Sospensioni | a barre di torsione con ammortizzatori |
Prestazioni | |
Velocità max | 60 km/h |
Autonomia | 500 km |
Pendenza max | 30% |
Armamento e corazzatura | |
Armamento primario | 1 obice da 155 mm |
Armamento secondario | 1 mitragliatrice da 7,62 mm o da 12,7 mm |
Corazzatura | acciaio e lega d'alluminio |
Capacità | 30 proietti per l'obice 1.000 o 2.000 cartucce per la mitragliatrice (a seconda del tipo) |
note nel corpo del testo | |
voci di semoventi presenti su Wikipedia |
Il Palmaria è un semovente d'artiglieria concepito nel corso della seconda metà degli anni settanta dall'Italia per il mercato estero. È stato costruito in più di duecento esemplari e venduto a Libia e Nigeria.