Palmela comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Lisbona |
Distretto | Setúbal |
Territorio | |
Coordinate | 38°34′N 8°53′W |
Superficie | 466 km² |
Abitanti | 62 805 (2011) |
Densità | 134,77 ab./km² |
Comuni confinanti | Alcácer do Sal, Alcochete, Barreiro, Benavente (14), Moita, Montijo, Setúbal, Vendas Novas (07) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 2950 |
Prefisso | (+351) 212 |
Fuso orario | UTC+0 |
Subregione | Penisola di Setúbal |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Palmela (paɫmɛlɐ) è un comune portoghese di 62 805 abitanti situato nel distretto di Setúbal.
Le attrazioni della città sono il grande castello che domina dall'alto e la festa del vino (Festa da Vindima), che si svolge durante la prima settimana di settembre.
Situato in posizione panoramica a 248 metri di altitudine, il centro abitato è dominato da un vecchio grande castello arabo, rifatto più volte, che ora ospita un hotel.
La cinta muraria è del XVIII secolo, il maschio del XIV; la piccola chiesa di "Santa Maria do Castelo" cadde in rovina col terremoto del 1755, ricostruita, attualmente funge da spazio espositivo.
Più sotto c'è il "convento de Santiago", oggi pousada; la chiesa del convento del 1483 ornata di azulejos conserva la tomba cinquecentesca di Jorge de Lencaster figlio del re dom João II.