Palmi comune | |
---|---|
Palmi vista da monte Sant'Elia | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Calabria |
Città metropolitana | Reggio Calabria |
Amministrazione | |
Sindaco | Giuseppe Ranuccio (lista civica) dal 27-6-2017 (2º mandato dal 17-6-2022) |
Territorio | |
Coordinate | 38°22′N 15°51′E |
Altitudine | 228 m s.l.m. |
Superficie | 32,12 km² |
Abitanti | 18 069[2] (30-6-2024) |
Densità | 562,55 ab./km² |
Frazioni | Monte Sant'Elia, Marina di Palmi, Tonnara di Palmi, Pietrenere, Taureana |
Comuni confinanti | Gioia Tauro, Seminara |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 89015 |
Prefisso | 0966 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 080057 |
Cod. catastale | G288 |
Targa | RC |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[3] |
Cl. climatica | zona B, 888 GG[4] |
Nome abitanti | palmesi |
Patrono | san Nicola di Bari[1] |
Giorno festivo | 6 dicembre[1] |
Cartografia | |
Posizione del comune di Palmi all'interno della città metropolitana di Reggio Calabria | |
Sito istituzionale | |
Palmi (IPA: ['palmi], Pàrmi in calabrese[5]) è un comune italiano di 18 069 abitanti[2] della città metropolitana di Reggio Calabria. La città è un attivo centro agricolo, commerciale e balneare,[6] fra i principali dell'area piana di Gioia Tauro e della città metropolitana di Reggio Calabria.