Paloscio Daga da caccia | |
---|---|
![]() | |
Tipo | Spada da caccia |
Origine | Europa |
Produzione | |
Entrata in servizio | XVII secolo |
Descrizione | |
Peso | ca. 0,8 kg |
Lunghezza | ca. 75 cm |
Tipo di lama | monofilare, diritta o leggermente ricurva, con contro-taglio spesso affilato |
voci di armi presenti su Wikipedia |
Il paloscio era un tipo di spada da caccia in uso in Europa a partire dal XVII secolo. Anche noto come "Daga da caccia", era arma ad una mano, con lama monofilare, diritta o leggermente ricurva, presentante spesso il falso-taglio affilato. L'impugnatura aveva quasi sempre fornimento di pregevole qualità (intarsi, materiali pregiati quali corno, argento ecc.) e presentava spesso il para-mano già introdotto nelle armi d'uso bellico dal dussack e dalla spada da lato.