Pandemia di COVID-19 nel Regno Unito epidemia | |
---|---|
Casi ogni 100 000 abitanti | |
Patologia | COVID-19 |
Origine | Wuhan (Cina) |
Nazione coinvolta | Regno Unito |
Periodo | 31 gennaio 2020 - 5 maggio 2023 |
Dati statistici[1] | |
Numero di casi | 24 135 084 (1º gennaio 2023) |
Numero di guariti | 23 844 243 (1º gennaio 2023) |
Numero di morti | 198 937 (1º gennaio 2023) |
Sito istituzionale | |
Il primo caso della pandemia di COVID-19 nel Regno Unito si è verificato il 31 gennaio 2020, quando due membri di una famiglia di cittadini cinesi che alloggiavano in un hotel di York sono risultati positivi al virus.[2] Appena sono comparsi quei casi del 31 gennaio, è stata lanciata una campagna di informazione per consigliare alle persone su come ridurre il rischio di diffusione del virus. Altri casi all'inizio di febbraio hanno portato il Segretario di Stato per la salute e gli affari sociali, Matt Hancock, a introdurre un regolamento urgente chiamato Health Protection (Coronavirus) Regulations 2020, con lo scopo di ritardare e arginare la diffusione del virus.[3] Fino al 28 febbraio, tutti i casi positivi riscontrati nel Regno Unito erano persone provenienti da altri Paesi.[4]
Al 1º gennaio 2023, il Regno Unito risulta il nono Paese al mondo per numero di casi totali e il settimo per decessi.[5]
Il 5 maggio 2023, l'Organizzazione mondiale della sanità dichiara ufficialmente la fine della pandemia[6][7][8][9][10].