Pane e tulipani | |
---|---|
Marina Massironi, Licia Maglietta e Bruno Ganz in una scena del film | |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia, Svizzera |
Anno | 2000 |
Durata | 114 min |
Rapporto | 1,85:1 |
Genere | commedia |
Regia | Silvio Soldini |
Soggetto | Doriana Leondeff, Silvio Soldini |
Sceneggiatura | Doriana Leondeff, Silvio Soldini |
Produttore | Daniele Maggioni |
Casa di produzione | Monogatari S.r.l., Istituto Luce S.p.A., RAI Radiotelevisione Italiana |
Distribuzione in italiano | Istituto Luce S.p.A. |
Fotografia | Luca Bigazzi |
Montaggio | Carlotta Cristiani |
Musiche | Giovanni Venosta |
Scenografia | Paola Bizzarri |
Costumi | Silvia Nebiolo |
Trucco | Esmé Sciaroni |
Interpreti e personaggi | |
|
Pane e tulipani è un film del 2000 diretto da Silvio Soldini[1], vincitore di numerosi riconoscimenti: nove David di Donatello, cinque Nastri d'argento, dieci Ciak d'oro e tre Premi Flaiano, oltre a tre candidature agli European Film Awards del 2000. È stato presentato nella Quinzaine des Réalisateurs del 53º Festival di Cannes.[2]