Panela | |
---|---|
![]() | |
Origini | |
Altri nomi | atado dulce, chancaca, empanizao, panocha, papelón, piloncillo, rapadura o raspadura |
Luogo d'origine | ![]() |
Diffusione | America Latina |
Dettagli | |
Categoria | condimento |
La panela (nota anche, nei vari idiomi latinoamericani, con i nomi di atado dulce, chancaca,[1] empanizao,[2] panocha, papelón, piloncillo,[3] rapadura[4] o raspadura) è un preparato alimentare ottenuto dal succo della canna da zucchero (il cosiddetto guarapo), sottoposto a ebollizione a temperature elevate ed evaporazione; se ne ricava una melassa viscosa che viene poi versata in piccoli stampi (generalmente rettangolari, ma talvolta anche tondeggianti) in cui la si lascia essiccare. Il risultato sono delle zollette solide di saccarosio e fruttosio, contenenti anche calcio, ferro, fosforo e acido ascorbico. In altre parole, si tratta di zucchero di canna non raffinato (che conserva quindi tutte le sostanze originarie), del tipo zucchero marrone.