Panencefalite subacuta sclerosante | |
---|---|
Specialità | infettivologia |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-10 | A81.1 |
OMIM | 260470 |
MeSH | D013344 |
MedlinePlus | 001419 |
Sinonimi | |
PESS Leucoencefalite subacuta sclerosante Encefalite di Dawson Encefalite Van Bogaert | |
La panencefalite subacuta sclerosante (PESS), chiamata anche leucoencefalite subacuta sclerosante è una rara forma cronica e progressiva di encefalite che si manifesta nei bambini e nei giovani adulti, causata dalla persistenza del virus del morbillo nel tessuto cerebrale. Tale persistenza si ritiene sia il risultato di una mutazione del virus.[1][2]
Non esiste una cura per questa malattia che è fatale nella maggior parte dei casi, ma può essere gestita tramite terapia farmacologica se il trattamento viene somministrato nelle fasi più precoci.[1] L'immunizzazione dal morbillo è la sola prevenzione conosciuta.[1]