Pannus

Pannus
AbbreviazionePan
Altitudine< 1 500 m
Classificazionenubi basse
Precipitazioni correlateNo

In meteorologia, la dizione pannus (dall'analoga parola in latino, con il significato di "panno, pezzo di stoffa") designa dei brandelli di nubi, più o meno sfilacciate, che compaiono al di sotto di altre nubi e che possono anche saldarsi con quest'ultime. Sono nubi accessorie collegate perlopiù con Altostratus, Nimbostratus, Cumulus e Cumulonimbus.[1]

Si tratta di una specie particolare di nubi del genere stratus e cumulus fractus che possono a volte formare uno strato continuo e si trovano spesso sotto a nubi a forte sviluppo verticale come il cumulonimbus.

Nella terminologia anglosassone associata ai messaggi meteo emessi in ambito aeroportuale (METAR) il pannus è chiamato Scud, acronimo di StratoCumulus Under Deck, ossia stratocumulo frammentato al di sotto di una copertura nuvolosa principale.[2]

  1. ^ Organisation météorologique mondiale, Pannus (pan), su eumetcal.org, Glossaire de la météorologie. URL consultato il 7 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2012).
  2. ^ (EN) Scud - AMS Glossary, su glossary.ametsoc.org, American Meteorological Society. URL consultato il 7 marzo 2017.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne