Leone americano | |
---|---|
Scheletro montato di Panthera leo atrox | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Carnivora |
Famiglia | Felidae |
Genere | Panthera |
Specie | P. leo |
Sottospecie | P. l. atrox |
Nomenclatura trinomiale | |
Panthera leo atrox Leidy, 1853 | |
Sinonimi | |
Felis (leo) atrox |
Il leone americano (Panthera leo atrox Leidy, 1853), noto anche come leone nordamericano o leone delle caverne americano, è un felide estinto conosciuto per i fossili ritrovati. Vissuto nel Pleistocene, era originario nel Nord America, successivamente migrato anche nel Sud America nel corso del Grande scambio americano.
È da considerarsi uno dei più grandi felini mai esistiti, nonché il più grande leone della storia, leggermente più grande anche del leone delle caverne primitivo del Pleistocene inferiore e medio (Panthera leo fossilis); in confronto alle attuali sottospecie viventi di leone, aveva delle dimensioni e un peso di circa il 25% superiore.[1]