Leopardo indiano | |
---|---|
![]() Leopardo Indiano maschio | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Carnivora |
Sottordine | Feliformia |
Famiglia | Felidae |
Genere | Panthera |
Specie | P. pardus |
Sottospecie | P. pardus fusca |
Nomenclatura trinomiale | |
Panthera pardus fusca Meyer, 1794 | |
Sinonimi | |
Areale | |
![]() |
Il leopardo indiano (Panthera pardus fusca Meyer, 1794) è una sottospecie di leopardo largamente diffusa nel subcontinente indiano. È uno dei cinque grandi felini dell'India, insieme al leone asiatico, alla tigre del Bengala, al leopardo delle nevi e al leopardo nebuloso.
Nel 2008 la IUCN ha inserito il leopardo tra le specie Prossime alla minaccia, sostenendo che è ancora troppo presto per qualificarlo una specie Vulnerabile, nonostante la distruzione e la frammentazione dell'habitat, il pressante bracconaggio per il commercio illegale in Asia di pelli e parti del corpo e la persecuzione a causa di situazioni di conflitto con l'uomo. Al di fuori delle aree protette sta iniziando a farsi sempre più raro. Il trend della popolazione è in diminuzione[6].