Pantigliate comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Lorenzo Miglioli (lista civica Vivere Pantigliate) dal 9-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 45°26′06.94″N 9°21′07.92″E |
Altitudine | 102 m s.l.m. |
Superficie | 5,69 km² |
Abitanti | 5 808[1] (31-10-2024) |
Densità | 1 020,74 ab./km² |
Comuni confinanti | Mediglia, Peschiera Borromeo, Rodano, Settala |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 20048 |
Prefisso | 02 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 015167 |
Cod. catastale | G316 |
Targa | MI |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 557 GG[3] |
Nome abitanti | pantigliatesi |
Patrono | santa Margherita |
Giorno festivo | prima domenica di settembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Pantigliate[4] (Pantijaa o Pantejaa in dialetto milanese[5], AFI: [pãtiˈjɑː] o [pãteˈjɑː]) è un comune italiano di 5 808 abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.