Paola comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Calabria |
Provincia | Cosenza |
Amministrazione | |
Sindaco | Giovanni Politano (lista civica) dal 26-6-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 39°22′N 16°02′E |
Altitudine | 94 m s.l.m. |
Superficie | 42,88 km² |
Abitanti | 14 799[1] (31-10-2021) |
Densità | 345,13 ab./km² |
Comuni confinanti | Fuscaldo, Montalto Uffugo, San Fili, San Lucido |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 87027 |
Prefisso | 0982 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 078091 |
Cod. catastale | G317 |
Targa | CS |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Nome abitanti | paolani |
Patrono | san Francesco di Paola |
Giorno festivo | 2 aprile e 4 maggio |
Cartografia | |
Posizione del comune di Paola all'interno della provincia di Cosenza | |
Sito istituzionale | |
Paola (Pàula in calabrese[3]) è un comune italiano di 14 799 abitanti[1] della provincia di Cosenza in Calabria.
È principalmente conosciuta per aver dato i natali a san Francesco da Paola.