Paolo De Castro | |
---|---|
![]() | |
Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali | |
Durata mandato | 21 ottobre 1998 – 26 aprile 2000 |
Capo del governo | Massimo D'Alema |
Predecessore | Michele Pinto |
Successore | Alfonso Pecoraro Scanio |
Durata mandato | 17 maggio 2006 – 8 maggio 2008 |
Capo del governo | Romano Prodi |
Predecessore | Gianni Alemanno |
Successore | Luca Zaia |
Presidente della Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale del Parlamento europeo | |
Durata mandato | 20 luglio 2009 – 30 giugno 2014 |
Presidente | Jerzy Buzek Martin Schulz |
Predecessore | Neil Parish |
Successore | Czesław Siekierski |
Europarlamentare | |
Durata mandato | 14 luglio 2009 – 16 luglio 2024 |
Legislatura | VII, VIII, IX |
Gruppo parlamentare | S&D |
Coalizione | PSE |
Circoscrizione | VII: Italia meridionale VIII-IX: Italia nord-orientale |
Sito istituzionale | |
Senatore della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 29 aprile 2008 – 14 luglio 2009 |
Legislatura | XVI |
Gruppo parlamentare | Partito Democratico |
Coalizione | PD-IdV |
Circoscrizione | Puglia |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Deputato della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 28 aprile 2006 – 28 aprile 2008 |
Legislatura | XV |
Gruppo parlamentare | PD-L'Ulivo |
Coalizione | L'Unione |
Circoscrizione | Puglia |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Democratico (dal 2007) In precedenza: Dem (1999-2002) DL (2002-2007) |
Titolo di studio | Laurea in scienze agrarie |
Università | Università di Bologna |
Professione | Professore universitario |
Paolo De Castro (San Pietro Vernotico, 2 febbraio 1958) è un politico ed economista italiano. Già parlamentare europeo, primo vice-presidente della commissione agricoltura e sviluppo rurale, è professore ordinario di economia e politica agraria all'Università degli Studi di Bologna. È stato ministro delle politiche agricole dal 1998 al 2000, nel primo e nel secondo governo D'Alema, e dal 2006 al 2008 nel secondo governo Prodi.