Paralititan stromeri

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Paralititan
Omero e vertebre caudali e dorsali di P. stromeri, Museo Geologico d'Egitto
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
Sottordine† Sauropodomorpha
Infraordine† Neosauropoda
Clade† Macronaria
Clade† Titanosauria
GenereParalititan
Smith et al., 2001
Nomenclatura binomiale
† Paralititan stromeri
Smith et al., 2001

Il Paralititan stromeri, unica specie del genere Paralititan (il cui nome significa "gigante della marea"[1]), è un grande dinosauro sauropode titanosauro vissuto nel Cretaceo superiore, circa 98-93 milioni di anni fa, in quella che è oggi la Formazione Bahariya, in Egitto.[2] Nonostante le più che ragguardevoli dimensioni, il Paralititan non raggiungeva le dimensioni di giganti come Argentinosaurus o Dreadnoughthus. Tuttavia un giornalista scientifico lo ha apostrofato come "quello che sembra essere stato il secondo più grande animale noto che abbia mai camminato sulla Terra".[3]

  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore JSetal01
  2. ^ Darren Naish, Planet Dinosaur : The Next Generation of Killer Giants, Firefly Books, 2012, p. 47, ISBN 978-1-77085-049-1.
  3. ^ John Roach, 'Tidal Giant' Roamed Coastal Swamps of Ancient Africa, in National Geographic News, Washington, D.C., National Geographic Society, 31 maggio 2001. URL consultato il 31 dicembre 2012.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne