Parco nazionale del Monte Kenya | |
---|---|
Mount Kenya National Park | |
![]() | |
Tipo di area | Parco nazionale |
Codice WDPA | 757 |
Class. internaz. | Categoria IUCN II: parco nazionale |
Stati | ![]() |
Superficie a terra | 117 km² |
Gestore | Kenya Wildlife Service |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
![]() | |
---|---|
Parco nazionale del Monte Kenya | |
![]() | |
![]() | |
Tipo | Naturali |
Criterio | (vii) (ix) |
Pericolo | Non in pericolo |
Riconosciuto dal | 1978 |
Scheda UNESCO | (EN) Mount Kenya National Park (FR) Parc national/Forêt naturelle du mont Kenya |
Il parco nazionale del Monte Kenya è un'area naturale protetta istituita nel 2008; protegge la regione che circonda il monte Kenya. In precedenza si trattava di una riserva forestale, che attualmente contiene il parco.[1] Nell'aprile 1978 l'area divenne una riserva della biosfera dell'UNESCO.[2] nel 1997 Il parco nazionale e la riserva forestale, uniti, divennero patrimonio dell'umanità .[3]
Il governo keniota ebbe quattro motivi per la creazione del parco nazionale attorno al monte Kenya. Si trattava dell'importanza del turismo per l'economia locale e nazionale, per preservare un ambiente di grande bellezza scenica, per conservare la biodiversità presente all'interno del parco e per la difesa del bacino idrografico dell'area circostante.[4]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore unep