Parco nazionale del banco di Arguin | |
---|---|
Parc national du banc d'Arguin | |
Tipo di area | Parco nazionale |
Codice WDPA | 797 |
Class. internaz. | VI |
Stati | Mauritania |
Superficie a terra | 12000 km² |
Mappa di localizzazione | |
Sito istituzionale | |
Bene protetto dall'UNESCO | |
---|---|
Parco nazionale del banco di Arguin | |
Patrimonio dell'umanità | |
Tipo | Naturali |
Criterio | (ix) (x) |
Pericolo | Non in pericolo |
Riconosciuto dal | 1989 |
Scheda UNESCO | (EN) Banc d'Arguin National Park (FR) Parc national du banc d'Arguin |
Il parco nazionale del banco di Arguin (francese: Parc national du banc d'Arguin) è un'area naturale protetta che si trova sulla costa occidentale della Mauritania tra Nouakchott e Nouadhibou. Il patrimonio dell'umanità è un famoso asilo per uccelli migratori. Vi soggiornano varie specie tra cui fenicotteri, gambecchi frullini, pellicani e sternidi. La maggior parte si trovano sulle coste sabbiose delle isole di Tidra, Niroumi, Nair, Kijji e Arguin. Le acque costiere sono tra le più ricche di pesce dell'Africa occidentale, e le coste ospitano nidi in una concentrazione unica per questa regione. È il banco dove naufragò la Medusa.
Il parco venne istituito per proteggere risorse naturali e fauna ittica, il che ha contribuito in maniera decisiva all'economia nazionale (Hoffmann, 1988), oltre a siti di interesse geologico e scientifico. La grande quantità di terreno paludoso ospita oltre due milioni di uccelli provenienti dall'Europa settentrionale, dalla Siberia e dalla Groenlandia. Il clima temperato e l'assenza dell'uomo rende il parco particolarmente adatto a queste specie. Tra le 25000 e le 40000 coppie di uccelli appartenenti a 15 specie diverse la rendono la colonia più grande dell'Africa occidentale (IUCN - Valutazione Tecnica, 1989).