Parco nazionale marittimo-terrestre dell'arcipelago di Cabrera

Parco nazionale
dell'Arcipelago di Cabrera
Parque nacional
del Archipiélago de Cabrera
Tipo di areaParco nazionale
Codice WDPA196045
Class. internaz.IUCN category II
StatiSpagna (bandiera) Spagna
ProvinceIsole Baleari
Superficie a terra1.318 ha
Superficie a mare8.703 ha
Provvedimenti istitutivi29.4.1991
GestoreMinisterio de Medio Ambiente de España
Mappa di localizzazione
Map
Sito istituzionale

Il Parco nazionale marittimo-terrestre dell'arcipelago di Cabrera è una area naturale protetta della Spagna, istituita nel 1991. Protegge il territorio dell'isola di Cabrera, nell'arcipelago delle Baleari, e di altri 18 piccoli isolotti che sorgono in sua prossimità. La superficie complessiva dell'area protetta è di 10.021 ha, 8.703 dei quali marini e 1.318 terrestri.[1]

In ragione della biodiversità presente al suo interno, ed in particolare per la ricchezza dell'avifauna, l'area, in base alla Direttiva 79/409/CEE (cosiddetta Direttiva Uccelli), è stata dichiarata Zona di protezione speciale (ZPS) per l'avifauna. È anche riconosciuta come Sito di Importanza Comunitaria (SIC), integrato nella Rete Natura 2000. Dal 2003 è considerata inoltre Area specialmente protetta di interesse mediterraneo (ASPIM).

Amministrativamente il territorio dell'arcipelago di Cabrera ricade nella municipalità di Palma di Maiorca.

  1. ^ Parque Nacional del Archipiélago de Cabrera - Introduccion, su reddeparquesnacionales.mma.es, Ministerio Espanol de Medio Ambiente. URL consultato il 22 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2013).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne