Pareidolia

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo album di Marina Rei, vedi Pareidolia (album).
Le venature del marmo sembrano mostrare il volto di un ecclesiastico con tiara (chiesa Madre di Nereto in provincia di Teramo)

La pareidolia o illusione pareidolitica (dal greco εἴδωλον èidōlon, "immagine", con il prefisso παρά parà, "vicino")[1] è l'illusione subcosciente che tende a ricondurre a forme note degli oggetti o profili (naturali o artificiali) dalla forma casuale.[2]

  1. ^ pareidolìa in Vocabolario - Treccani, su www.treccani.it. URL consultato il 3 giugno 2022.
  2. ^ Carl Sagan, The demon-haunted world : science as a candle in the dark, New York : Random House, 1995, ISBN 978-0-394-53512-8. URL consultato il 3 giugno 2022. Ospitato su Internet Archive.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne