Con il nome di Parents Music Resource Center (Centro d'Informazione Musicale per Genitori) o PMRC si indica un'associazione statunitense nata nel 1985 — e attiva fino a circa tutti gli anni novanta — con lo scopo di valutare sotto il profilo morale ed educativo il contenuto dei prodotti discografici, in particolare per quanto riguardava i riferimenti sessuali più o meno espliciti che essi veicolavano. Vista come un'associazione di censura delle opere musicali, nell'arco di tutta la sua attività fu sia promotrice di dibattiti con diversi musicisti, ai quali tentò di imporre divieti e raccomandazioni al fine di evitare linguaggi e iconografie considerate sconvenienti per un pubblico non adulto, che oggetto di accese controversie e di feroci critiche da parte di buona parte del mondo rock storico, segnatamente di artisti come Frank Zappa, i Quiet Riot e i Dead Kennedys.