Parete valsesiana del Monte Rosa

Voci principali: Monte Rosa, Alagna Valsesia.
La parete sud-est del Monte Rosa, detta parete valsesiana. Da sinistra verso destra: Piramide Vincent, Corno Nero, Ludwigshöhe, Punta Parrot e Punta Gnifetti

La parete valsesiana del Monte Rosa è in un insieme di pareti più o meno omogenee, generalmente esposte a sud-est e dall'aspetto abbastanza articolato, che costituiscono, assieme alla parete est del Monte Rosa il versante piemontese del gruppo, contrapposto a quello sud-occidentale valdostano e a quello nord svizzero. Possiede un'immagine di grande imponenza soprattutto se ammirata dalla testata della Valsesia, nei pressi del rifugio Pastore a quota 1.575 m. s.l.m..


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne