![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 73ª | ||||
Data | 8 marzo - 15 marzo | ||||
Partenza | Maurepas | ||||
Arrivo | Col d'Èze | ||||
Percorso | 1136,8 km, prol. + 7 tappe | ||||
Tempo | 29h10'41" | ||||
Media | 39,1 km/h km/h | ||||
Valida per | UCI World Tour 2015 | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Classifiche minori | |||||
Punti | ![]() | ||||
Montagna | ![]() | ||||
Giovani | ![]() | ||||
Squadre | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Parigi-Nizza 2015, settantatreesima edizione della corsa, valida come seconda prova dell'UCI World Tour 2015, si svolse dall'8 al 15 marzo 2015 su un percorso di 1136,8 km, suddiviso in otto tappe, con partenza da Maurepas e arrivo a Col d'Èze. La vittoria finale fu appannaggio dell'australiano Richie Porte, che portò a termine la corsa con il tempo totale di 29 ore, 10 minuti e 41 secondi, alla media di 39,1 km/h.