![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 121ª | ||||
Data | 7 aprile | ||||
Partenza | Compiègne | ||||
Arrivo | Roubaix | ||||
Percorso | 259,7 km | ||||
Tempo | 5h25'58" | ||||
Media | 47,802 km/h | ||||
Valida per | UCI World Tour 2024 | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Parigi-Roubaix 2024, centoventunesima edizione della corsa, valevole come sedicesima prova dell'UCI World Tour 2024, si è svolta il 7 aprile 2024 su un percorso di 259,7 chilometri, con partenza da Compiègne e arrivo nel velodromo André Pétrieux a Roubaix. La vittoria è stata appannaggio dell'olandese Mathieu van der Poel, il quale ha completato il percorso in 5h25'58" alla media di 47,802 km/h precedendo il belga Jasper Philipsen e il danese Mads Pedersen.
Con la media oraria fatta registrare dal vincitore, la Roubaix 2024 è stata l'edizione più veloce di tutti i tempi, e la classica monumento più veloce di sempre[1]. Dopo la vittoria del giro delle Fiandre della settimana precedente, van der Poel è diventato il secondo ciclista nella storia dopo il belga Rik Van Looy, a vincere sia Fiandre che Roubaix nello stesso anno indossando la maglia iridata[2].