Park Chan-wook[1] (in coreano: 박찬욱, romaja: Bak Chan-uk, [pak̚t͡ɕʰanuk̚]; Seul, 23 agosto 1963) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico sudcoreano.
Annoverato tra i cineasti più importanti e influenti del cinema coreano,[2][3] dal caratteristico stile eclettico e personale, ha ottenuto il successo internazionale con la trilogia della vendetta, composta da Mr. Vendetta (2002), Old Boy (2003) e Lady Vendetta (2005).[4][5]
Con Old Boy ha vinto il Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes 2004,[6] dove ricevette anche il plauso del regista statunitense Quentin Tarantino che definì la pellicola come «il film che avrei voluto fare io».[7] Nel 2022 ha ottenuto il Prix de la mise en scène all'annuale Festival di Cannes per il film Decision to Leave.[8]
- ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Park" è il cognome.
- ^ (EN) Alexander Chee, Park Chan-wook, the Man Who Put Korean Cinema on the Map, in The New York Times, 16 ottobre 2017. URL consultato il 4 gennaio 2022.
- ^ (EN) Six Of The Best Korean Directors, su Rough Guides. URL consultato il 4 gennaio 2022.
- ^ Matteo Botrugno, Retro di copertina.
- ^ Kim Young-jin, p. 35.
- ^ (EN) Awards 2004: All Awards, su Festival di Cannes. URL consultato il 18 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2014).
- ^ Matteo Maino, Oldboy: 5 motivi per rivederlo al cinema, su Movieplayer.it, 9 giugno 2021. URL consultato l'8 gennaio 2022.
- ^ (EN) The 75th Festival de Cannes winners' list, su Festival di Cannes, 28 maggio 2022. URL consultato il 29 maggio 2022.