Parlamento del Regno di Sicilia

Parlamento del Regno di Sicilia
Seduta del Parlamento in Palermo, 1686
StatoRegno di Sicilia
Tipomonocamerale (1097–1812)

bicamerale (1812–1816, 1848–1849)

Istituito1097
Soppresso1849
SuccessoreAssemblea Regionale Siciliana
PresidenteVincenzo Fardella, Marchese di Torrearsa (1848–1849)
SedePalermo
IndirizzoPalazzo Reale, Piazza del Parlamento

«Che benedica Iddio ed ispiri i voti del Parlamento indirizzati a questo santo fine; ch'Egli riguardi benigno la terra di Sicilia, e la congiunga ai grandi destini della nazione italiana, libera, indipendente ed unita

Il Parlamento del Regno di Sicilia (in latino Parlamentum Regni Siciliae[2]), o più comunemente Parlamento siciliano, è stato l'assemblea legislativa del Regno di Sicilia dal secolo XI al 1816, e ancora del biennio 1848-49 nel contesto della Rivoluzione siciliana del 1848. Dopo la seconda guerra mondiale, con l'autonomia speciale della Sicilia, nel 1947 fu istituita l'Assemblea regionale siciliana, erede dello storico parlamento


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne