Parterre (giardinaggio)

Kensington Palace, incisione di Jan Kip per Britannia Illustrata, 1707/8
Il parterre du Midi completamente simmetrico della Reggia di Versailles, in Francia.

Un parterre è un giardino realizzato su una superficie piana, costituita da aiuole, tipicamente in modelli simmetrici, separate e collegate da sentieri di ghiaia. Le superfici in erba possono essere bordate in pietra o da piccole siepi e possono contenere fiori. Spesso i parterre sono decorati da complicati ricami vegetali costituiti da piccole siepi piantate a disegno, fiori disposti lungo le linee delle siepi e spazi vuoti riempiti sia da prati sia da sabbie colorate.

Il termine deriva dal Francese par terre, ossia sulla terra, al suolo.

I parterre francesi ebbero origine nel XV secolo nei giardini del rinascimento francese, spesso a forma geometrica. Successivamente, nel corso del XVII secolo, sorsero i giardini alla francese molto più elaborati. Il parterre francese raggiunse il suo massimo sviluppo a Versailles; questo ispirò poi molti altri parterre simili in tutta Europa.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne