Partito Radicale del Cile | |
---|---|
Partido Radical de Chile | |
Stato | Cile |
Sede | Santiago |
Fondazione | 1863 |
Dissoluzione | 1994 (confluisce nel Partito Radicale Social Democratico) |
Ideologia | Radicalismo Liberalismo sociale Liberalismo classico Anticlericalismo |
Collocazione | Centro (con tendenze di centro-sinistra e di centro-destra) |
Coalizione | Unità Popolare (1969-1980) |
Colori | blu, bianco, rosso |
Sito web | www.partidoradical.cl |
Il Partito Radicale del Cile (in spagnolo: Partido Radical de Chile) era un partito politico cileno di orientamento liberal-socialista operativo dal 1863 al 1994. Sin dalla sua fondazione è collocabile come principale oppositore al Partito Liberale.
Fece parte del Frente Popular e poi della Unidad Popular e fu affiliato all'Internazionale Socialista.
Nel 1994 è confluito, insieme al Partito della Socialdemocrazia Cilena, nel Partito Radicale Social Democratico, il quale, nel 2018, riprenderà a sua volta la storica denominazione di Partito Radicale.
Fu il partito di tre Presidenti, Pedro Aguirre Cerda, Juan Antonio Ríos Morales e Gabriel González Videla, che governarono ininterrottamente dal 1938 al 1952.